Saverio D’Ercole, produttore creativo e autore, nasce a Matera nel 1965.
Dopo la Laurea in Discipline dello Spettacolo e dopo aver frequentato scuole di Teatro a Pisa, Firenze e Roma, lavora come attore e regista.
Dal giugno del 1996 al 2010 lavora per la Lux Vide Spa. Nel 2009 si occupa dello start up dei settori di Cinema e Animazione.
Nei quattordici anni trascorsi in Lux, collabora alla produzione di film tv, miniserie e serie televisive destinate al prime time di Raiuno e Canale 5, prima come Story Editor e poi come Produttore Creativo. Tra i numerosi progetti seguiti si segnalano: Guerra e Pace, Cocò Chanel, Sant’Agostino. In qualità di co-autore, partecipa anche alla scrittura di Don Bosco, Rita da Cascia, Pompei, Le straordinarie avventure di Jules Verne, Non dirlo al mio capo.
Dal 2010 lavora come Produttore Creativo per Eliseo Entertainment nei settori di Fiction e Cinema. Tra i progetti seguiti si segnalano: Something Good, Adriano Olivetti, Pietro Mennea, The startup (anche co-autore), Mia Martini, Chiara Lubich, BlackOut.
Per diversi anni, ha tenuto corsi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nell’ambito del Master in Scrittura e Produzione per la Fiction e per il Cinema.
Assieme a Salvatore Basile e a Roberto Moliterni ha appena scritto la sceneggiatura del film tv La luce nella masseria, ambientato a Matera, e andato in onda per l’anniversario dei settant’anni della Rai. In concomitanza, a gennaio 2024, è uscito l’omonimo libro edito Mondadori, scritto a quattro mani con Roberto Moliterni.
Per scrivere La luce nella masseria lo spunto è partito da una vicenda della famiglia di origine.
