Nella sua vita passata era architetto, a trentacinque anni decide di cambiare tutto. Oggi fa il papà di Virginia, Ginevra e Melania e per lavoro disegna fumetti.
Quando è in debito d’inchiostro, scrive.
I suoi profili social sono seguiti da migliaia di persone. Su Facebook inizia a pubblicare racconti, riflessioni, brevi cronache di vita familiare fino a maggio 2016, quando Einaudi Stile Libero ha pubblicato il suo primo libro, Notti in bianco, baci a colazione. I diritti sono stati venduti in Francia (Editions Kero); in Spagna (Edicion Aguilar); in Germania (Penguin Verlag); negli Stati Uniti (TarcherPerigee); in Albania (Dituria); in Turchia (Serenad) e in Serbia (Laguna). Notti in bianco, baci a colazione è diventato un film uscito in tutte le sale nel 2021 e diretto da Francesco Mandelli.
Conduce su Radio 24, assieme a Federico Taddia, la trasmissione Non mi capisci, dedicata al mondo delle nuove generazioni. È stato contributor per la Repubblica, Robinson, La Lettura, e per i magazine D – la Repubblica delle donne e F.
Il suo secondo romanzo, Sono puri i loro sogni, è uscito a ottobre 2017 per Einaudi Stile Libero e a maggio 2018 è uscito La vita Fino a Te per la stessa casa editrice.
Da maggio 2020 in tutte le librerie abbiamo visto il suo romanzo, edito Einaudi Stile Libero, L’invenzione di noi due, diventato un film con la regia di Corrado Ceron nel 2024.
Matteo Bussola decide di stupirci e intraprendere una nuova avventura nel mondo dei ragazzi. A marzo 2021 è uscito il suo primo libro per ragazzi edito Adriano Salani Editore, Viola e il blu, tradotto in Grecia (Kalendis) e in Polonia (Biuro Literackie) e presto in Corea (Chungaram Media). Viola e il Blu è diventato anche uno spettacolo teatrale trasposto dalla Fondazione Aida.
Nel 2021 esce il romanzo Il Tempo di tornare a casa, edito Einaudi.
Il lavoro continua anche con i suoi romanzi e a giugno 2022 esce per Einaudi Il rosmarino non capisce l’inverno, venduto anche in Israele (Kinneret Zmora) mentre a gennaio 2023 esce Mezzamela per Adriano Salani Editore, venduto in Albania (Dituria).
Il libro di Matteo Bussola, Un buon posto in cui fermarsi, è uscito a giugno 2023 per Einaudi.
A ottobre 2023 è uscito il primo volume di Zeroventi- Nadine e Davide, un nuovissimo progetto di manga di Matteo Bussola, in collaborazione con Emilio Pilliu, edito Einaudi. Nel novembre 2024 è uscito il secondo volume con il titolo Zeroventi- Giulia e Athos.
A giugno 2024 per Einaudi è uscito un altro romanzo dell’autore con il titolo La neve in fondo al mare.
Da ottobre 2024 insegna scrittura presso la Scuola Holden di Torino.
A giugno 2025 il nuovo progetto di Matteo Bussola per Salani vede la luce ed esce Il talento della rondine.